EYE al Contamination Lab UNIVPM: un ponte tra giovani idee e imprenditorialità europea

Il 20 maggio 2025 abbiamo avuto l'onore di partecipare all'evento conclusivo dell'11ª edizione del Contamination Lab dell'Università Politecnica delle Marche, tenutosi ad Ancona. Su invito del prof. Donato Iacobucci — promotore del CLab e nostro socio nel network Skillman.eu — ho presentato il programma Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE) a nome del consorzio EM.


Il CLab UNIVPM è un laboratorio interdisciplinare che promuove la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità, coinvolgendo studenti e neolaureati di diverse facoltà come ingegneria, economia, medicina, scienze e agraria. Durante l'evento, i team partecipanti hanno presentato progetti imprenditoriali originali e ben strutturati, dimostrando grande creatività e spirito d'iniziativa.

Nel mio intervento, ho illustrato le opportunità offerte dal programma EYE, che permette ai giovani aspiranti imprenditori di svolgere esperienze di mobilità presso aziende europee, favorendo lo scambio di competenze e l'ampliamento del network professionale. Molti dei partecipanti hanno mostrato interesse per il programma e alcuni hanno già pianificato la loro adesione per intraprendere un percorso di crescita internazionale.

Ringraziamo il prof. Iacobucci e l'intero team del Contamination Lab per l'invito e per l'impegno nel coltivare l'innovazione tra i giovani. Siamo entusiasti di supportare queste iniziative e di contribuire alla formazione di una nuova generazione di imprenditori europei.

Scopri di più sul Contamination Lab UNIVPM: https://clab.univpm.it/it

Scopri il programma EYE: https://www.erasmus-entrepreneurs.eu/


EM CONSORTIUM: Bridging Tradition and Future at MIDA 2025